F1, test Barcellona: incredibile BrawnGP, Massa a un secondo e mezzo
Button davanti alla Ferrari, McLaren ancora ultima con Hamilton
BARCELLONA - E alla fine per la nuova BrawnGP è arrivato anche il miglior tempo: dopo le eccellenti prestazioni segnate prima lunedì da Jenson Button (secondo tempo) e ieri da Rubens Barrichello (terzo tempo), oggi con il volante tornato nelle mani dell'inglese, la monoposto del neo-nato team motorizzato Mercedes ha chiuso con il miglior riscontro la terza giornata di test al Montmelò (Barcellona) sul Circuit de Catalunya, con in pista tutte le squadre che parteciperanno al Mondiale 2009 di Formula 1.
Button ha messo assieme 124 giri (è stato anche il pilota a macinare più chilometri) ed ottenuto il miglior crono in 1'19«127 (il migliore assoluto delle tre giornate di prove) ed ha preceduto addirittura di un secondo netto la Ferrari del brasiliano Felipe Massa, oggi sceso in pista al posto del finlandese Kimi Raikkonen.
Terzo tempo in 1'20«217 poi per il polacco Robert Kubica, che ha rilevato alla guida della BMW-Sauber il tedesco Nick Heidfeld e mantenuto anche oggi la nuova F1.09 nelle primissime posizioni, quarto tempo in 1'20«410 per il tedesco Timo Glock (Toyota), quinto tempo in 1'20«863 per lo spagnolo Fernando Alonso (Renault) e sesto tempo in 1'21«165 per il tedesco Sebastian Vettel (Red Bull).
E non è cambiato invece niente anche oggi in casa McLaren-Mercedes, con l'inglese Lewis Hamilton in pista al posto del finlandese Heikki Kovalainen e ultimo ad un secondo e mezzo dalla Ferrari e a due secondi e mezzo dalla BrawnGP.
Questi i tempi fatti registrare oggi a Barcellona:
1. Jenson Button (Gbr) Brawn-Mercedes, in 1'19«127 (124);
2. Felipe Massa (Bra) Ferrari, 1'20«168 (109);
3. Robert Kubica (Ger) BMW-Sauber, 1'20«217 (109);
4. Timo Glock (Ger) Toyota, 1'20«410 (99);
5. Fernando Alonso (Spa) Renault, 1'20«863 (107);
6. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull-Renault, 1'21«165 (102);
7. Nico Rosberg (Ger) Williams-Toyota, 1'21«324 (89);
8. Giancarlo Fisichella (Ita) Force India-Mercedes, 1'21«545 (97);
9. Sebastien Buemi (Svi) Toro Rosso-Ferrari, 1'21«569 (140);
10. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes, 1'21«657 (82).