28 agosto 2025
Aggiornato 02:30
Sesso messaggi smartphone

Sexting, quando l’eros viaggia con la tecnologia

I consigli della sessuologa Monica Cappello, per usare il sexting al meglio, migliorando l’affinità di coppia

http://rrr.sz.xlcdn.com/?account=diariodelweb&file=salute%2F20151204_salute_sexting_sessuologa.mp4&type=streaming&service=wowza&output=smil

ROMA – E’ più facile fare sesso con uno smartphone? Probabilmente sì, perché il sexting sembra essere il vero trend del momento. Con un semplice dispositivo si possono annullare tutte le distanze… e anche i tabù. Basta un semplice clic per inviare video e foto hot. Ma chi sono i veri destinatari? I propri compagni o qualcun altro?

Sexting, si inizia sempre per gioco
«Solitamente si inizia per gioco, con delle persone magari conosciute sui social network, per esempio su Facebook, e si mandano foto e messaggi erotici allo scopo di uscire dalla routine quotidiana», spiega la sessuologa, dott.ssa Monica Cappello. Le stime attuali ritengono che il sexting sia seguito maggiormente dai giovani adolescenti.

Quando il partner è al lavoro
E’ bello fare sexting anche con il proprio partner, durante la giornata, magari quando è al lavoro. Ci si scambia foto osé, meglio se con la lingerie che piace a lui, in attesa del suo rientro. Sotto questo aspetto il «giochino» dovrebbe migliorare l’intesa di coppia, aumentando il desiderio per il rientro serale.

Chi lo considera un tradimento?
E se il destinatario non è il proprio partner? «Uomini e donne sposate non vedono il sexting come un tradimento perché lo considerano una cosa molto più leggera. Il motivo è che non ci si incontra realmente, ma si mandano solo messaggi», continua Monica Cappello. In quest’ottica, chi ama fare sexting difficilmente andrà oltre il rapporto virtuale.

Divertiti ma fai attenzione al tuo interlocutore
Se stai facendo sexting con una persona che hai conosciuto su Facebook o altro social network accertati, per quanto possibile, con chi hai a che fare. Non fornire i tuoi recapiti, tanto meno l’indirizzo di casa, e accertati che le foto rimangano sempre e solo tra te e lui/lei. Prendere una tua immagine da Viber, WhatsApp o applicazioni simili e postarla sulla tua timeline di FB o su un sito web è un gioco da ragazzi. Persone senza scrupoli potrebbero anche ricattare per evitare la diffusione delle proprie immagini. Quindi si al gioco e al sexting, ma con intelligenza e responsabilità.