Innovazione medica
Impiantata una mano bionica a una donna italiana
Per la mano bionica costruita nella Scuola Sant'Anna di Pisa, sono stati fatti dei test per 6 mesi

ROMA - Una donna è la prima italiana alla quale è stata impiantata la mano bionica che percepisce il contatto con gli oggetti, realizzata dal gruppo di Silvestro Micera, della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e del Politecnico di Losanna. L'intervento è stato eseguito nel giugno 2016 nel Policlinico Gemelli di Roma dal gruppo del neurochirurgo Paolo Maria Rossini. I risultati della sperimentazione sono in via di pubblicazione su una rivista scientifica internazionale.
- 04/11/2020 Chirurgia maxillo-facciale: riconoscimento mondiale per il progetto in 3D per la ricostruzione post traumatica dell'orbita
- 04/11/2020 Stampa 3D in odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale: la nuova frontiera per diagnosi e cure su misura
- 03/07/2018 Gli rimuovono le tonsille e gli si danneggia una parte del cervello
- 22/05/2018 Addio tracheotomia, arrivano i primi trapianti di trachea artificiale