22 marzo 2025
Aggiornato 08:00
Mamme e papà

Crescere i bambini senza pannolini: è possibile?

Non solo una moda: è una scelta ecologica che fa risparmiare denaro e che rende più indipendente il proprio piccolo. Ma è così semplice metterlo in pratica?

Elimination Communication: togliere il pannolino ai propri bambini
Elimination Communication: togliere il pannolino ai propri bambini Foto: Shutterstock

È una nuova moda 100% ecologista. E oltre ad avere l’obiettivo di salvare il pianeta riducendo l’immondizia, pare avere ricadute positive anche sulla relazione genitori/figli. Ecco tutti i buoni motivi per cui il tuo piccolo può crescere in piena libertà.

Elimination Communication
La particolare pratica di eliminare per sempre il pannolino – anzi, di non usarlo fin dall’età di sette mesi – è stata lanciata dalla statunitense Ingrid Bauer autrice del libro Diaper Free! The Gentle Wisdom of Natural Infant Hygiene. L’Elimination Communication – questo il nome della nuova pratica – pare aver riscosso un grande successo, tant’è vero che ne ha parlato a fondo anche la rivista americana The Atlantic.

Come si fa a non usare mai il pannolino?
Secondo i sostenitori della pratica il segreto è l’empatia. I neo-genitori, infatti, dovrebbero essere in grado di riconoscere i segnali di avvertimento del piccolo quando sente lo stimolo di fare i suoi bisogni. In quel momento mamma e papà dovrebbero aver cura di accompagnarlo velocemente al vasino. Va da sé che per fare una cosa del genere è essenziale che il bambino abbia almeno sei-sette mesi, o comunque sia in grado di star seduto da solo, senza appoggi.

Una pazzia?
Non proprio. A quanto pare, in altre parti del mondo (in particolare in Asia) tutti i bambi dell’età di un anno sono già in grado di fare i propri bisogni nel vasino e quindi di non dover utilizzare pannolini. Anzi, pare che anche i vestitini siano concepiti per essere aperti al volo in caso di bisogno. Compresi i pantaloni dei maschietti che presentano un’apertura sul davanti.

Ma ormai la moda sta dilagando
Chi lo ha sentito per la prima volta forse rimane quantomeno un po’ dubbioso sul dover eliminare il pannolino al di sotto di un anno di età. Eppure è evidente che la moda si sta ormai diffondendo in tutto il pianeta. Dall’America, infatti, è giunta anche in Europa – anche nella più vicina Germania – territorio in cui sono fiorite delle importanti associazioni come la ‘Nappy Free Baby’ che aiutano il neogenitore a liberare il proprio figlio dai pannolini.

C’è anche l’App che ti aiuta
Se rivolgersi a un’associazione non è sempre la risposta giusta, ci si può affidare a qualcosa di decisamente più moderno: un’App che ti segue passo passo e che puoi trovare a questo link. Nel sito puoi trovare anche tante risorse utili come siti in cui acquistare vasini, libri e persino comodi scaldamuscoli. D’altro canto l’App permette a tutti i neo-genitori di avere sempre bene a mente gli orari in cui il piccolo ha bisogno del vasino. In questo modo si può prevedere, indicativamente, quando sarà la volta successiva.