28 agosto 2025
Aggiornato 00:00
Ricette di Natale

Ricetta antipasto di Natale: coppette di mais al gorgonzola e zenzero. Ricetta senza glutine

Antipasto di Natale gluten free, senza glutine. Ricetta fotografata step by step

Per il giorno di Natale tutte le donne – ma anche molti uomini – sfornano il massimo della loro creatività in cucina. Ma è importante scegliere ricette semplici e veloci considerando la mole di lavoro che ci sarà da svolgere dalla mattina del 24 in poi. Queste coppette di mais al gorgonzola si preparano in pochi minuti e, in più, hanno il pregio di essere adatte anche ai celiaci.

Ingredienti
250 gr di farina di mais
1,250 litri di acqua
500 grammi di gorgonzola dolce e cremoso
Zenzero in polvere

Primo step: prepara la polenta
La prima fase è molto semplice e sicuramente la conoscete benissimo. Si tratta, sostanzialmente, di preparare della polenta abbastanza densa. A tale scopo versate 1,250 litri di acqua in un paiolo di rame, insieme a un po’ di sale grosso. Dopo qualche minuto – prima che arrivi a ebollizione – versate la farina di mais. Attendete circa 40 minuti fino a che la polenta non sia cotta quasi del tutto, quindi spegnete il fuoco.

Secondo step: preparate le coppette
Una volta che la polenta è pronta – ed è ancora caldissima – dobbiamo dare la forma alle nostre coppette. Scegliete il contenitore che preferite, piccolo o grande che sia, l’importante è che sia in vetro o in un materiale resistente al calore. A questo punto rivestite i bordi della coppetta con la polenta in maniera da lasciare lo spazio al centro. Ora attendete il raffreddamento della polenta. Ci va circa mezz’ora. Ma possono essere tranquillamente preparate diverse ore prima della festa.

Terzo step: estrarre le coppette
A questo punto utilizzate un coltello non seghettato ed estraete le coppette di polenta dal contenitore in vetro che avete scelto. Come potrete vedere dalla foto, la polenta ha preso perfettamente la forma della coppetta. Continuate così con tutti gli altri pezzi e ponete in una teglia da forno leggermente oliata.

Quarto step: farcite le coppette
Non vi resta altro da fare che farcire le coppette. È importante, però, che scegliate un gorgonzola molto cremoso e dolce, come quello che abbiamo adoperato noi. Al contrario, sarete costretti ad aggiungere un po’ di panna. Ora aggiungi un po’ di polvere di zenzero per dare piccantezza al piatto e renderlo più digeribile (ma è comunque un’aggiunta facoltativa).

Quinto step: la cottura in forno
La preparazione del piatto è terminata. Ora potete procedere con la cottura. Generalmente sono sufficienti dieci minuti. Comunque le vostre coppette saranno pronte quando il gorgonzola sarà completamente sciolto. Se avete adoperato un prodotto poco cremoso e non avete aggiunto panna il risultato non sarà dei migliori, quindi fate molta attenzione a ciò che acquistate. E ora, la coppetta è pronta ed è da gustare calda.