Ecco il sito per farsi fare certificati medici falsi
Nasce un sito web che vanta di rilasciare sedicenti e realistici falsi certificati medici, con tanto di garanzia di rimborso

WASHINGTON - Evitare di farsi affibbiare un lavoro o una mansione sgraditi, saltare uno o più giorni di lavoro o di scuola, farsi esonerare o altri modi per evitare ciò che non garba. Ma come fare? L’ideale sarebbe avere un certificato medico che attesti che proprio non possiamo fare ciò che ci viene richiesto. Ecco, per tutto coloro che vogliono, per quale che sia il motivo, ’’barare’’ sul lavoro o a scuola, arriva un sito che vanta di rilasciare sedicenti e realistici falsi certificati medici, con tanto di garanzia di rimborso.
Il sito delle beffe
Il sito web che rilascia falsi certificati medici si chiama BestFakeDoctorsNotes.net. Qui vengono offerti i più disparati pretesti per giustificare un qualche cosa in molti dei diversi ambiti medici. Si può infatti scegliere tra medici generici, dentisti, ginecologi, oncologi e altri tipi di medici specializzati.
Clienti soddisfatti
Sempre sul sito si trovano testimonianze da parte di presunti clienti che si dicono soddisfatti del servizio offerto. Tutto avrebbero utilizzato il ’’certificato’’ medico per giustificare un’uscita dal lavoro o da scuola, per evitare di svolgere un qualcosa e altri casi. Le stesse testimonianze sono rese su un video. Se per caso il falso certificato non funzionasse, allora il sito offre un rimborso della spesa sostenuta anche dopo un anno, il tutto «senza fare domande», o almeno così dichiarano.
Azioni illegali?
Per proteggersi da eventuali ritorsioni, sul disclaimer del sito si legge che questo si solleva da ogni responsabilità di un uso illegale dei certificati da parte dei clienti, proteggendosi così da qualsiasi azione legale. Qui è chiaramente indicato che i nomi di medici, ospedali eccetera sono fittizi - come a dire che questi certificati si possono usare solo per divertimento e non nella vita reale. Ma i clienti che a quanto pare li hanno usati proprio nella vita reale, avrebbero di fatto compiuto un inganno.
- 19/07/2018 195mila morti l’anno per l’assunzione sbagliata di farmaci
- 21/06/2018 Il Ministro Giulia Grillo si rivolge alle Regioni: «Alleati nell'interesse dei cittadini»
- 14/06/2018 Sulla vicenda del piccolo Moise, ecco la Dichiarazione del ministro Giulia Grillo
- 08/06/2018 Sentenza storica: le regioni possono abbassare i prezzi dei farmaci