29 novembre 2023
Aggiornato 07:00
Più grassi dopo le nozze

Il matrimonio fa male alla linea

Un nuovo studio suggerisce che sposarsi fa ingrassare. Se il matrimonio non è la tomba dell’amore, pare invece lo sia del corpo

GERMANIA – Un team di ricercatori tedeschi ha condotto uno studio in 9 Paesi europei, i cui risultati suggeriscono che sposarsi fa ingrassare. Il rischio, oltre ad acquisire una brutta figura, è quello di sviluppare malattie cardiovascolari e metaboliche.

Prima del sì
Un classico è il tenersi a stecchetto prima del matrimonio. In questo modo si arriva alle nozze nella forma fisica migliore. Tutto questo però cambia fin dal dopo l’aver pronunciato il fatidico Sì. Addio rinunce, addio dieta… e quel che nel caso si era perso, lo si riguadagna – spesso con gli interessi. Ecco quanto scoperto dai ricercatori del dell’Università di Basilea e del Max Planck Institute: il matrimonio ingrassa.

Longevità a rischio
Fosse solo una questione di linea o Indice di Massa Corporea (BMI), l’ingrassare dopo il matrimonio è legato al rischio di numerose e serie malattie, nonché a una ridotta aspettativa di vita. Per arrivare a queste conclusioni, il team di ricerca ha confrontato il rapporto tra lo stato civile e il BMI di oltre 10mila persone residenti in Austria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Russia, Spagna e Regno Unito. Oltre alle coppie sposate, i ricercatori hanno condotto analisi supplementari sulle coppie conviventi. Essi hanno inoltre esaminato le possibili ragioni per l’aumento di peso, analizzando i comportamenti alimentari e l’attività fisica dei soggetti coinvolti.

Sposati più grassi
I risultati finali sono stati pubblicati su Social Science & Medicine, e mostrano come in tutti i nove Paesi le coppie abbiano un BMI superiore ai single, siano uomini o donne. Le differenze tra i Paesi erano molto piccole. L’ipotesi dei ricercatori è che i fattori sociali possono influenzare la salute. In questo caso, l’istituzione del matrimonio e alcuni cambiamenti nel comportamento in tale contesto, sono direttamente collegati alla nutrizione e al peso corporeo.