12 ottobre 2025
Aggiornato 11:30
via libera con sicurezza

Al via la vendita dei farmaci online

Dal prossimo 1 luglio 2015 anche le farmacie e parafarmacie italiane online potranno vendere i medicinali senza obbligo di prescrizione medica. Gli italiani potranno così acquistare in sicurezza aspirina, tachipirina e altri medicinali

ROMA – Via libera alla vendita di farmaci online da parte dei negozi autorizzati. Non tutti i medicinali però, ma soltanto quello senza obbligo di ricetta medica come gli antidolorifici tipo l’Aspirina o gli antipiretici come la Tachipirina.

Più sicurezza – A coordinare il commercio online dei farmaci sarà il Ministero della Salute, a tutela della sicurezza dei cittadini. I medicinali che farmacie e parafarmacie potranno vendere saranno infatti contraddistinti da un logo del Ministero. Quello della sicurezza è infatti un problema rilevante: si conta che in 7 casi su 10 si trovino online farmaci contraffatti, e dunque pericolosi.
A vigilare ci penserà anche l’Agenzia del farmaco che «farà controlli costanti e monitorerà la vendita in Rete nell’ambito del sistema nazionale antifalsificazione dei medicinali già in atto e che, a oggi, ha portato alla chiusura di centinaia di siti illegali», sottolinea Luca Pani, Direttore generale Aifa.

Finalmente – La vendita online partirà dal 1 luglio 2015. In molti attendevano questa data. «Finalmente regolamentata la vendita online dei farmaci in Italia – commenta Domenico Di Giorgio dell’Unità Prevenzione e Contrasto Contraffazione Medicinali dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) – in linea con quanto avviene già in altri Paesi, e le farmacie autorizzate alla vendita online saranno gestite da operatori già autorizzati alla vendita sul territorio in Italia. I loro siti riporteranno un logo specifico, con un link all’elenco delle farmacie autorizzate a vendere in Rete che sarà gestito dal Ministero della Salute».