L'istruzione incide sull'aspettativa di vita dei bianchi americani
Negli Stati Uniti per generazioni i figli hanno avuto un'aspettativa di vita superiore a quella dei genitori. Questo trend si sta però invertendo per gli americani bianchi meno istruiti, la cui aspettativa di vita è calata di quattro anni dal 1990 a oggi
NEW YORK - Negli Stati Uniti per generazioni i figli hanno avuto un'aspettativa di vita superiore a quella dei genitori. Questo trend si sta però invertendo per gli americani bianchi meno istruiti, la cui aspettativa di vita è calata di quattro anni dal 1990 a oggi.
MALE LE DONNE SENZA UN DIPLOMA - Lo rivela uno studio condotto da S. Jay Olshansky, professore di Sanità pubblica alla University of Illinois, secondo cui il declino maggiore sarebbe stato registrato fra le donne bianche senza un diploma di liceo, la cui speranza di vita sarebbe diminuita, fra il 1990 e il 2008, di cinque anni. Nel 2008 l'aspettativa di vita delle donne afroamericane senza diploma avrebbe inoltre superato quella delle donne bianche.
BENE GLI ISPANICI - I maschi bianchi senza diploma hanno invece visto calare la propria aspettativa di vita di tre anni, mentre afroamericani e ispanici avrebbero fatto registrare un aumento della speranza di vita. Secondo lo studio, tuttavia, gli afroamericani in generale vivrebbero in media meno dei bianchi, mentre gli ispanici avrebbero un'aspettativa di vita maggiore di entrambe le razze.
EFFETTO LAUREA - L'aspettativa di vita per le donne bianche senza diploma sarebbe secondo lo studio del professor Olshansky pari a 73,5 anni, mentre quella delle donne laureate salirebbe a 83,9 anni. Per gli uomini bianchi il margine è ancora maggiore: 67,5 anni per coloro con un basso livello d'istruzione, 80,4 per i laureati.