Il benessere fisico e mentale passa per Torino Winterpark
Tutte le forme dello sport in oltre 40 attività, tra novità fitness con i migliori presenter nazionali e internazionali e discipline da provare con gli istruttori di 19 Federazioni
TORINO - Quarta edizione alle porte per Torino Winterpark, al via venerdì 14 ottobre alle 10.30 all'Oval, per tutti gli infaticabili del fitness, pronti a popolare quest'immensa palestra di 20.000mq, che per tre giorni pulserà di energia e passione per l'attività sportiva. Fino a domenica 16 ottobre, un evento che non si visita, ma si vive: ben 27 ore di lezioni e attività senza sosta e oltre 40 proposte tra cui scegliere. Torino Winterpark - organizzato da GL events Italia-Lingotto Fiere - mette insieme, infatti, in un unico momento le ultime tendenze del fitness e della danza dando a tutti la possibilità di fare lezione con i presenter più famosi e l'opportunità unica di cimentarsi, con il supporto degli istruttori federali, in tante discipline sportive, anche quelle meno conosciute.
Il programma, disponibile sul sito www.torinowinterpark.it, vede quest'anno la partecipazione anche di ALFA ROMEO, con il nuovo Alfa MiTo Fitness Driver, una vera e propria «palestra portatile» che consente di effettuare un allenamento completo in qualsiasi situazione: a casa, in palestra, al parco, in ufficio o in auto. Alfa MiTo Fitness Driver è composto da un'asta in fibra di vetro ultra resistente e due elastici da agganciare alle estremità che possono essere regolati per gestire l'intensità degli esercizi. Il Fitness Driver, basandosi sui principi del TRX, consente di allenare tutti i distretti muscolari secondo le più moderne tendenze dell'educazione fisica.
I visitatori potranno conoscere e testare Alfa MiTo Fitness Driver presentato direttamente da Paolo Evangelista, ambasciatore del fitness italiano nel mondo. Presso lo stand sarà possibile partecipare ad alcune lezioni di fitness con lo stesso Evangelista e inoltre, per chi è interessato, richiedere un test drive al desk. All'interno dello stand firmato Alfa Romeo ci sarà anche la nuova gamma 2011 di Alfa Romeo MiTo.
Ma a Torino Winterpark non c'è spazio solo per i ritrovati più tecnologici: sabato 15 ottobre (ore 14.30, Sala Oval), infatti, si parla di attività fisica e sana alimentazione con il convegno organizzato da ICEA-Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, il maggior ente di controllo del biologico in Italia, dal titolo Alimentazione e Cosmesi biologica: nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente. Come unire lo sport ad uno stile di vita sano e sostenibile (www.icea.info).
Il tutto in collaborazione con l'associazione Biol Italia, che in 150 mq offrirà una vetrina sulle più interessanti realtà che producono food e vestiario biologico, in linea con il pensiero dominante di Torino Winterpark, qualità della vita e benessere. Queste le aziende partecipanti: Birrificio Gilac, Pasta d'Alba, Olmo Alberto, Apicoltura Vallera, Le Due Benedette, Az. Agr. S. Matteo, Giuseppe Caruso, Cascina Rosa, Aba Foods, Caseificio Santa Rita, Az. Agr. La Faula, Brufico, Querceta, De Carlo, Piantatella di Gargiulo Giuseppe, Pralina srl, Pasta Ambra, Maffei, Podere Pereto, Maurizio Altea.