BIO Val Venosta & «KIDS»
Il 6 e 7 maggio 2011 torna, in compagnia del Consorzio venostano VI.P., «KIDS - Generazione ZeroDodici»
LACES - VI.P, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, da sempre è attenta alla qualità dei suoi prodotti, al rispetto dell’ambiente e del consumatore.
Venerdì 6 e sabato 7 maggio 2011, presso il Palazzo delle Stelline di corso Magenta a Milano, la mela BIO Val Venosta sarà presente a «KIDS», l’evento organizzato da Sfera Editore, la casa editrice specializzata nella prima infanzia con tante riviste dedicate ai neogenitori.
Considerato il frutto della salute ed emblema di una sana e corretta alimentazione, la mela contiene vitamine, acidi organici, fibre solubili e sostanze antiossidanti che la rendono un alimento sano, gustoso e genuino.
Coltivata solo con tecniche naturali, come la concimazione organica e le rotazioni colturali, evitando tassativamente l’uso di sostanze chimiche di sintesi, la mela BIO Val Venosta è un frutto di eccelente qualità estetica ed intrinsica, raccomandato dagli esperti nutrizionisti come frutto ideale per una merenda salutare ed equilibrata, in modo particolare per i più piccoli.
VI.P sarà presente a KIDS con due hostess che regaleranno a tutti i bambini e ai loro genitori le croccantissime mele biologiche venostane, insieme ad un simpatico gadget e alla cartolina del concorso «Il Mese della Mela» che consentirà, registrandosi sul sito www.ilmesedellamela.it e rispondendo a tre semplici domande, di vincere per tutto il mese di maggio 2011 un esclusivo cardiofrequenzimetro al giorno, per un totale di 31 cardiofrequenzimetri più 5 sorteggiati in un’estrazione finale tra tutti i partecipanti che non hanno vinto.
I numeri di BIO Val Venosta
Produzione mele 2010: 21.428 tons
Varietà: Golden Delicious: 50% - Mele Rosse (Pinova, Gala, Stark, Braeburn, Fuji): 50%