Adolescenti «pigri» nei weekend
Un bambino su tre trascorre buona parte del fine settimana davanti alla tv e al computer, molto più che nel resto della settimana
ROMA - Per i teenager il lunedì è grasso. Un adolescente su tre trascorre buona parte del fine settimana davanti alla tv e al computer, molto più che nel resto della settimana. Lo stima una ricerca europea pubblicata sulla rivista Preventive Medicine che ha fatto le pulci alle abitudini di 3.278 ragazzi di 10 grandi città del «vecchio continente», tra le quali Roma, Atene, Dortmund, Vienna e Saragozza, nella cui Università sono stati elaborati i dati.
Dati sconfortanti, secondo Rey-Lopez e colleghi, perché «durante la settimana un terzo degli adolescenti afferma di aver visto la televisione per più di due ore al giorno, ma durante il fine settimana la percentuale supera il 60%». Lo studio Helena ha misurato la quantità di tempo trascorso dai ragazzi davanti a tv, computer e console per videogiochi, ha poi stabilito se gli adolescenti li hanno a disposizione nelle camere da letto. Quando il passatempo è a portata di materasso, infatti, la quantità di ore trascorse a oziare triplica. A mettere in allarme i ricercatori la sedentarietà e i rischi connessi: obesità e malattie cardiovascolari. Nessuna differenza rilevante, invece, tra i sessi, ma le ragazze sono più virtuose: sedute sì, ma anche per colpa dello studio.