28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Ricerca. Tumori

Parte negli USA sperimentazione clinica nuovo farmaco antitumorale

G-202, disegnato per attaccare i vasi sanguigni che alimentano i tumori solidi, è attivato da un enzima presente nei vasi sanguigni del tumore stesso

NEW YORK - L’ente americano Food and Drug Admnistration (FDA) ha autorizzato l’avvio della sperimentazione clinica del farmaco antitumorale G-202 dell’azienda biotech GenSpera. Partirà quindi lo studio di Fase I che, nel primo quadrimestre del 2010, testerà l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità del prodotto su pazienti affetti da tumore in progressione nonostante il trattamento con altri agenti antitumorali.

G-202, disegnato per attaccare i vasi sanguigni che alimentano i tumori solidi, è attivato da un enzima presente nei vasi sanguigni del tumore stesso. Nella sperimentazione pre-clinica G-202 ha mostrato efficacia, in modelli animali, nel trattamento dei tumori alla mammella, alla prostata e al rene.