Mangiare veloci ma bene: nuova Low Cost Gambero Rosso
La guida al «break gourmet» tra wine bar, street food e panini
ROMA - Presentata la nuova edizione della guida Low Cost del Gambero Rosso, che raccoglie oltre mille indirizzi tra ristoranti, trattorie, pizzerie, locali etnici dove mangiare entro 30 euro. E ai luoghi dove mangiare in fretta ma bene, la nuova edizione di Low Cost dedica un'intera sezione riconoscibile dal colore verde e intitolata Break Gourmet: 60 pagine tra wine bar, street food e panini.
Protagonisti di questo inserto nato dalla collaborazione fra Gambero Rosso e Negroni sono quei luoghi, locali veri e propri o semplici banchi di strada, che hanno fatto della qualità il loro credo. «Meno forma e più contenuto», sembra essere il motto di questa sezione che preferisce un panino farcito a regola d'arte, un grande piatto di formaggi e salumi accompagnato da un buon bicchiere di vino piuttosto che un menu ancorato alla classica formula del primo, secondo e dolce.
«Luoghi che oltretutto - precisa Clara Barra, vicecuratore del volume - fanno parte della nostra storia più autentica, che valorizzano i sapori base della nostra alimentazione (basti pensare al pane e alla pizza) nei quali ci riconosciamo, le nostre certezze culinarie delle quali abbiamo un gran bisogno».
«Siamo nell'era del break gourmet - afferma Michele Fochi, direttore marketing di Negroni - oggi gli italiani non rinunciano al piacere della buona tavola ma, complice anche la crisi economica, spostano le proprie scelte verso l'essenzialità. Scelgono piatti e sapori semplici, senza fronzoli, che cercano di mettere insieme la cronica mancanza di tempo dovuta ai frenetici ritmi della vita moderna con l'esigenza di non sacrificare il gusto e la qualità delle materie prime». Proprio a loro e dedicata la Selezione Negroni: una gamma di salumi perfetti «per rendere memorabile anche un semplice panino o un piatto all'insegna di un abbinamento gourmet».