Al via la sperimentazione clinica di un nuovo farmaco antitumorale
Per il trattamento dei tumori solidi e ematologici
La Food and Drug Administration ha completato positivamente l’esame della domanda del Nerviano Medical Sciences – azienda italiana attiva nel settore della R&S farmaceutica nel settore oncologico – per testare, per la prima volta nell’uomo, un nuovo farmaco antitumorale.
Si tratta di una molecola che inibisce PLK-1, una proteina chiave per la proliferazione cellulare. Il prodotto, disponibile per uso orale, blocca la divisione delle cellule tumorali provocandone la morte. La sua attività è stata dimostrata, in fase preclinica, sia nei tumori solidi che in quelli ematologici.
L’approvazione da parte dell’FDA apre la strada alla sperimentazione di questo nuovo farmaco in studi di fase I in pazienti oncologici. Inizierà ora il reclutamento dei pazienti in centri clinici negli Stati Uniti.