30 luglio 2025
Aggiornato 23:00
ambiente

Dal Comune un milione e 600mila euro per pulire fiumi e torrenti

Interventi previsti in tutti i corsi d’acqua, dal levante al ponente della città e nelle vallate, che consistono in adeguamenti idraulici, tombinature, pulizia degli alvei e taglio della vegetazione

Dal Comune un milione e 600mila euro per pulire fiumi e torrenti
Dal Comune un milione e 600mila euro per pulire fiumi e torrenti Foto: ANSA

GENOVA - Un piano per la pulizia straordinaria di rivi e torrenti da un milione e 600 mila euro. Lo ha presentato ieri mattina a Palazzo Tursi, nel corso di una conferenza stampa, il neo assessore alle manutenzioni, ai lavori pubblici e alle vallate Paolo Fanghella.

Dove si concentreranno i lavori
Interventi previsti in tutti i corsi d’acqua, dal levante al ponente della città e nelle vallate, che consistono in adeguamenti idraulici, tombinature, pulizia degli alvei e taglio della vegetazione. Lavori in parte già programmati e in parte nuovi, affidati ad ASTER, che proseguiranno per tutta l’estate con un cronoprogramma anticipato rispetto alle previsioni. In primo piano Chiaravagna, Fereggiano, Bisagno e Varenna, e altre decine di rivi, con più di 250 i chilometri di sviluppo totale, di cui circa la metà coperti. L’obiettivo è, naturalmente, la loro messa in sicurezza in vista dell’arrivo della stagione autunnale, scongiurando alcune criticità in punti dove storicamente si sono verificati problemi.

Monitoraggio per un territorio fragile
«Un territorio fragile, il nostro – sottolinea l’assessore Paolo Fanghella – sul quale è necessaria un’incessante opera di monitoraggio e di costante e operosa vigilanza. Il lavoro di prevenzione è cruciale, insieme naturalmente al proseguimento dei grandi cantieri per la messa in sicurezza del territorio. La nostra Amministrazione – conclude Fanghella – sta lavorando per rendere Genova sempre più resiliente, cioè capace di prevenire, adattarsi e reagire agli eventi alluvionali e ai rischi ambientali».