Roma, sosta selvaggia a Termini: 34 multe al giorno da 84 a 169 euro
Per combattere il degrado urbano e l'abusivismo, il commissario capitolino ha inviato task force della Polizia locale in tutta la città. Ma ad avere la peggio è il portafogli dei cittadini
ROMA - A Termini, si sa, il parcheggio è da sempre un problema. Ma i dati che riguardano le contravvenzioni degli ultimi giorni sono davvero da capogiro. Nelle ultime tre settimane, la media è di 34 multe al giorno.
Sosta impossibile
A Termini la sosta non è solo selvaggia, è anche molto cara. Parcheggiare vicino la stazione è da sempre un'impresa impossibile, ma se prima i cittadini potevano sperare di farla franca pur violando il divieto di sosta per qualche minuto - magari in attesa di un parente appena sceso dal treno -, ora dovranno mettersi l'anima in pace perché i controlli sono molto aumentati e sono stati estesi a tutta l'area intorno allo scalo ferroviario dell'Esquilino.
Oltre 700 contravvenzioni
Ad avere la peggio, però, è il portafogli dei trasgressori: solo nelle ultime tre settimane sono stati puniti con una media di 34 multe al giorno che vanno dagli 84 euro ai 169 euro, per un totale di oltre 700 contravvenzioni. Auto in doppia fila, in divieto di sosta, sui marciapiedi o sulle strisce pedonali: tutti "pizzicati" dagli agenti della Polizia locale spediti dal commissario capitolino Francesco Paolo Tronca per riqualificare il territorio e combattere l'abusivismo e il degrado urbano. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, perciò siete avvisati: se dovete andare a Termini, noi vi consigliamo il bus.