Al via la messa in sicurezza della scalinata del Colosseo Quadrato
Il presidente del IX Municipio Santoro: «Una Control Room per la sicurezza dell'Eur». Dopo gli atti vandalici alla scalinata del Palazzo della Civiltà all'Eur, iniziano gli interventi di messa in sicurezza
ROMA - «Questa mattina sono stati avviati i primi lavori di messa in sicurezza dei tratti della scalinata di Palazzo della civiltà italiana danneggiati dai vandali. Una squadra di operai di Eur spa è al lavoro da ore sul travertino scheggiato che sarà riparato entro pochi giorni. Il valore per i primi interventi di messa in sicurezza è di 50mila euro, successivamente il Gruppo Fendi ha risposto positivamente alle mie sollecitazioni e si è reso disponibile a intervenire con 300 mila euro per il recupero dell'intera gradinata. Un lavoro più complesso, quest'ultimo, che realizzeremo con il coinvolgimento della Sovrintendenza e del Campidoglio». Lo ha dichiarato Andrea Santoro, presidente del Muncipio IX-Eur di Roma, che questa mattina ha eseguito un sopralluogo nell'area dove sono stati avviati i lavori.
Diminuzione dei reati nel 2015
«Nel nostro territorio nel 2015, grazie al coordinamento tra Municipio, prefettura, forze dell'ordine e Polizia Locale c'è stata una diminuzione drastica dei reati contro la persona ma stiamo registrando un aumento dei reati contro il patrimonio: nei prossimi giorni partirà un ulteriore pattugliamento dei beni monumentali dell'Eur da parte di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale che eseguiranno servizi mirati di monitoraggio in funzione antivandali», ha aggiunto Santoro.
Un sistema di monitoraggio all'Eur
«Vogliamo far partire anche una Control Room per la sicurezza dell'Eur, cioè un sistema di monitoraggio più stringente che coinvolgerà le forze dell'ordine e integrerà gli strumenti di vigilanza di tutti gli Enti e delle aziende che operano all'Eur. Il progetto - ha concluso Andrea Santoro - sarà verificto e perfezionato con la Prefettura in modo da efficientare tutto il meccanismo della sorveglianza e del pronto intervento».
(con fonte Askanews)