23 agosto 2025
Aggiornato 07:30
i cittadini si ribellano

Dall'Appia alla Tuscolana, è guerra alla "bancarella selvaggia"

I consiglieri del Municipio VII hanno unanimantente sottoscritto una richiesta di collaborazione interistituzionale con le forze dell'ordine per combattere il fenomeno

ROMA - I residenti di via Appia Nuova e via Tuscolana non ne possono proprio più. Decine di bancarelle occupano ogni giorno, in maniera abusiva, i marciapiedi riservati ai pedoni. E spesso lasciano la strada in pessime condizioni al momento di sgomberare.

E' emergenza "bancarella selvaggia"
Da via Appia Nuova a via Tuscolana è emergenza "bancarella selvaggia». Il commercio ambulante ed itinerante è da sempre il benvenuto nella Capitale, ma da tempo in molte zone di Roma i marciapiedi riservati al passaggio dei pedoni vengono abusivamente occupati da bancarelle senza alcun tipo di licenza, e che spesso lasciano la strada in pessime condizioni al momento di sgomberare.

Le richieste del VII Municipio
Per questo i consiglieri del Municipio VII hanno unanimantente sottoscritto una richiesta di collaborazione interistituzionale con le forze dell'ordine per arginare e combattere il fenomeno in costante espansione. Il Municipio chiede l'intensificazione dei controlli, da attuarsi non solo attraverso il personale della Polizia di Stato, che scarseggia, ma anche ricorrendo ad un coordinamento di altre forze dell'ordine. I cittadini chiedono soprattutto il rispetto della legalità e ci auguriamo che ricevano presto una risposta da parte delle istituzioni capitoline.