Carlo Verdone sindaco di Roma, ecco la risposta del regista romano
L'amato attore e regista romano risponde a un'ascoltatrice che lo aveva pregato di candidarsi per la poltrona del Campidoglio
ROMA - «Bisogna esser preparati in politica e nelle questione manageriali, purtroppo non è il mio mestiere, penso che ci siano delle persone che hanno studiato per fare questo». Così il famoso attore e regista romano Carlo Verdone ha risposto a un WhatsApp vocale inviato a Radio2 da un'ascoltatrice durante la trasmissione «Non è un paese per Giovani», in cui gli veniva chiesto di candidarsi a sindaco della Capitale.
Verdone: A Roma serve un manager, ma romano
«A Roma il tallone d'Achille sono le periferie, comincerei a rimettere in piedi il senso civico che si è perso per colpa di tanta politica, ma anche di tanti romani che non hanno amato la loro città. Ci vuole un grande manager, appassionato della città, magari romano. Oppure anche non romano, ma che sia affiancato da un triumvirato di tre persone colte, persone di cultura, ognuno dei quali si intenda di un settore, chi di musei, chi di spettacolo e così via", ha detto Verdone, ospite del collega Giovanni Veronesi e di Max Cervelli al programma di Radio2.
Bisogna partire dalle periferie
«Il problema della città - ha aggiunto - è la manutenzione. Sono stato da poco a Milano e mi piangeva il cuore, una città completamente rimessa a posto, che sembrava Berlino. Va bene che hanno avuto l'Expo, ma tornato a Roma mi sono chiesto perché siamo in questa situazione, con tutte le nostre potenzialità, ha perso così ai punti, con un ko». Alla domanda su quali siano, secondo lui, le priorità di Roma, Verdone ha poi risposto: «Vorrei vedere più manutenzione e una città più pulita, bisogna partire dalle periferie, devi partire dall'esterno: se è vero che il centro ha mille problemi le periferie ne hanno sessantamila». In un documentario le periferie romane furono addirittura paragonate alle Banlieu parigine... «No, sono stato a Parigi e sono convinto che certe Banlieu sembrano quartieri residenziali rispetto alle nostre periferie, per carità di Dio", conclude Verdone. (Fonte Askanews)
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria