Roma, da oggi divieto permanente per gli autoveicoli più inquinanti in “Fascia Verde”
Continua lo stop alla circolazione per motoveicoli e ciclomotori 2 e 4 tempi “euro 0” e “euro 1”
ROMA - Da oggi prenderà il via, come disposto dalla delibera firmata dal Commissario Tronca, il divieto permanente di circolazione degli autoveicoli che appartengono alle categorie Pre-Euro1 (cd Euro 0) all’interno della ZTL «Fascia Verde». Gli autoveicoli appartenenti alle categorie EURO1 benzina e diesel e EURO2 diesel si fermeranno, invece, in modo programmato, dal 15 dicembre 2015 al 31 marzo 2016. Tale divieto diventerà permanente da novembre 2016.
Troppo pericolosa la qualità dell'aria che respiriamo
Il divieto, in entrambi i casi, sarà in vigore dal lunedì al venerdì, con l’esclusione del sabato e della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali. Continua, invece, anche nella giornata di domani il blocco dei motoveicoli e ciclomotori a due, tre, quattro ruote a 2 e 4 tempi «euro 0» e "euro 1" che si fermeranno ancora una volta a causa del persistere nell’aria di agenti inquinanti oltre il limite consentito dalla normativa. (Per info e dettagli sui veicoli esentati dai blocchi è possibile consultare la sezione Ambiente del portale: www.comune.roma.it)
- 20/12/2018 Aria irrespirabile nelle città: solo 31 mq di verde a testa. Ma molti cittadini ne hanno addirittura meno
- 15/10/2018 Oggi entra in vigore il blocco auto (fino ai diesel Euro 3): stoppate 400mila auto
- 13/10/2018 Lunedì al via le misure antismog, fermi migliaia di veicoli Diesel (e non solo): i dettagli
- 05/10/2018 Rinviato ancora il blocco dei diesel Euro 3, tra le deroghe ci sarà l'automobilista settantenne