30 agosto 2025
Aggiornato 05:00
contro lo spaccio e il degrado

Il Pigneto chiede aiuto a Tronca

Il quartiere soffre per problemi di droga, abusivismo, criminalità, degrado e abbandono. Il Comitato si appella al neocommissario capitolino

ROMA - Al Pigneto, secondo gli abitanti, va di male in peggio. Non solo droghe leggere, da sempre spacciate nella zona pedonale. Adesso si aggiunge anche l'eroina, ed è facile vedere tossici che ne consumano lasciando in strada i resti della dose.

Il Pigneto è "spacciato"?
Gli abitanti del quartiere si sentono abbandonati dalle istituzioni e denunciano uno stato di abbandono senza precedenti. Siringhe in mezzo alla strada, giovani che "si fanno" sul marciapiede. E, se prima le forze dell'ordine intervenivano più spesso, ora sembra abbiano lasciato il quartiere in mano alla criminalità e allo sbando. Inizialmente problemi di questo tipo erano circoscritti alla zona pedonale, ma adesso non hanno più confini.

L'appello del Comitato di quartiere
Il Comitato Abitanti Pigneto, da sempre attento osservatore del narcotraffico che si impossessa della zona giorno dopo giorno, chiede urgentemente aiuto e si appella direttamente al commissario capitolino, Francesco Paolo Tronca. Il quartiere «è una delle 5 piazze di spaccio più fiorenti d’Italia» e per questa ragione il comitato sta lavorando anche a una manifestazione per chiedere "di mettere in campo soluzioni per riportare il quartiere alla minima decenza». Gli abitanti sottolineano: «Chiediamo un incontro immediato per raccontare le storie di assoluta negligenza istituzionale e la vita quotidiana di un Pigneto ormai spacciato»