29 agosto 2025
Aggiornato 09:00
degrado in aumento nel quartiere

Marconi, nuova roulotte con senza fissa dimora

Il Municipio XI della Capitale denuncia seri problemi di sicurezza

ROMA - C'è un nuovo caso di abbandono di roulotte con senza fissa dimora al proprio interno nel quartiere di Marconi in Municipio Roma XI. A denunciarlo è Valerio Garipoli, Capogruppo di Fratelli d'Italia e Presidente delle Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza in Municipio Roma XI.

Garipoli: Non è la prima volta
«Non è la prima volta - scrive Garipoli in una nota - che il territorio affronta tale emergenza e criticità. Già nel 2014 alcuni amministratori dell'XI e XII Municipio si dovettero imbattere nelle roulotte di Via Ramazzini di Sant’Egidio, donate ai senza fissa dimora di Roma e oggetto di un’inchiesta per abuso edilizio. Le stesse - ribadisce Garipoli - sembrano esser della Croce Rossa Italiane ma in fase di rottamazione. Purtroppo tale criticità contribuisce di fatto al degrado e chi ha permesso questo scempio non può, in nome delle politiche assistenzialiste, non curarsi del decoro e del rispetto nei confronti dei
residenti»
.

Servono regole di buona convivenza civica
«Come Gruppo di Fratelli d'Italia - conclude Garipoli - pur sostenendo la solidarietà e l'aiuto nei confronti dei più deboli o sfortunati riteniamo fondamentali  le regole di buona convivenza civica  invieremo per fare chiarezza sulla vicenda una nota al Gruppo XI Marconi della Polizia Locale ed una interrogazione scritta al Presidente Veloccia ed Assessore Politiche Sociali Miani. Inoltre denunceremo tale criticità nella Commissione Mobilità e Ambiente convocata presso la sede di M. Mazzacurati n.75 con oggetto "Situazione veicoli abbandonati nel Municipio Roma XI». Qualora dovesse servire depositeremo un esposto per chiedere di verificare se in base alla normativa vigente - 3 mesi  il termine massimo entro il quale le «opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee» possono rimanere senza alcun titolo abitativo in strada - sia necessaria una concessione edilizia per chiunque abiti in una roulotte o una casa mobile", conclude Garipoli.