Napoli: non mandavano i figli a scuola, denunciati in 82
Decine di genitori napoletani sono stati denunciati per inosservanza degli obblighi d'istruzione scolastica. 50 i casi accertati dai carabinieri
NAPOLI - Ottantadue genitori napoletani sono stati denunciati per inosservanza degli obblighi d'istruzione scolastica dei figli. I casi di dispersione scolastica accertati dai carabinieri carabinieri della compagnia Napoli-Vomero e della Stazione di Marianella nel corso dell'anno scolastico riguardano circa 50 casi. Nella maggior parte delle situazioni rilevate, soprattutto nelle scuole medie inferiori, i carabinieri hanno riscontrato condizioni di disagio familiare dipendenti dalle condizioni più variegate e difficili. I genitori denunciati hanno un età media tra i 30 ed i 40 anni. Molti, circa la metà, hanno precedenti penali. Sono operai, ambulanti, muratori, disoccupati, casalinghe, collaboratrici domestiche, operaie, in possesso della licenza media. Hanno riferito ai militari di avere assecondato la volontà dei figli o ritenuto non utile o importante mandare i figli a studiare per ricevere almeno una cultura di base…
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»