14 ottobre 2025
Aggiornato 09:30
Chiesa Cattolica

Bisogna riaffermare «il primato dell'uomo sullo Stato, sul profitto e sull'economia»

Lo ha detto il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, durante l'omelia della messa celebrata nella cattedrale del capoluogo ligure in occasione della festa di San Giovanni Battista, patrono della città

GENOVA - Bisogna riaffermare «il primato dell'uomo sullo Stato, sul profitto e sull'economia». Lo ha detto il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, durante l'omelia della messa celebrata nella cattedrale del capoluogo ligure in occasione della festa di San Giovanni Battista, patrono della città.

TESTIMONIARE LE VERITÀ DELLA FEDE - «San Giovanni Battista - ha spiegato Bagnasco - è testimone di Gesù e della sua verità fino alla prigionia e alla morte. Ecco l'epilogo del discepolo: dare la vita per il Maestro. Come oggi noi siamo chiamati a dare la vita?. Testimoniando con umiltà e convinzione - ha affermato il presidente della CEI - le grandi verità della fede come la sacralità della vita umana, il volto vero e ineguagliabile della famiglia, la libertà di educare i figli, la giustizia e la pace. In un parola, il primato dell'uomo sullo Stato, sul profitto e sull'economia».