SEL e M5S: «Avviare Commissioni permanenti». No di PD e PDL
La Presidente della Camera, Laura Boldrini ha assicurato che «il tema è all'attenzione e ne parleremo in capugruppo domani. La questione merita un approfondimento, bisogna sentire anche il Senato»
ROMA - «Bisogna dare celermente il via alla costituzione delle commissioni parlamentari». La richiesta è arrivata in Aula alla Camera Gennaro Migliore, presidente dei deputati di Sel, ed è stata subito condivisa dal Movimento 5 Stelle che con Roberto Fico ha ricordato che, nella storia repubblicana, «è già successo 4 volte che la partenza delle commissioni sia avvenuta prima del voto di fiducia al governo».
«Abbiamo bisogno - ha detto Migliore - che ci sia la piena operatività delle commissioni ordinarie. Il Parlamento deve iniziare a lavorare in piena operatività anche con il governo, dimissionario, all'opera solo per gli affari correnti. La commissione speciale ha una durata limitata ai soli decreti indicati dalla conferenza dei capigruppo».
Il Pdl e il Pd però non condividono questa impostazione. Lo ha detto Simone Baldelli e lo ha ribadito il democratico Gianclaudio Bressa sottolineando che «il tema è delicato, la dottrina non è univoca». Tuttavia «la fiducia al governo non è solo l'indicazione del presidente del Consiglio ma l'instaurazione di un rapporto tra Parlamento e governo per l'indirizzo politico». Quindi, rivolto alla presidente della Camera, Laura Boldrini, «ci raccomandiamo che tenga presente che noi siamo e vorremmo continuare ad essere una democrazia parlamentare».
Boldrini ha assicurato che «il tema è all'attenzione e ne parleremo in capigruppo domani. La questione merita un approfondimento, bisogna sentire anche il Senato».