18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Meteo | Maltempo

Tutti salvi i partecipanti della regata in canoa in Sardegna

Non c'è nessun disperso tra i 24 canoisti travolti stamattina dal maestrale nel mare di Porto Alabe sulla costa occidentale della Sardegna. Lo riferisce la guardia costiera di Bosa (Oristano) a TM News. A Verbania dopo la tromba d'aria si contano i danni

ROMA - Non c'è nessun disperso tra i 24 canoisti travolti stamattina dal maestrale nel mare di Porto Alabe sulla costa occidentale della Sardegna. Lo riferisce la guardia costiera di Bosa (Oristano) a TM News. I partecipanti alla regata che era partita di primo mattino proprio da Bosa sono tutti salvi. Non mancano tuttavia gli interrogativi sulla decisione degli organizzatori di far svolgere comunque la gara visto che già ieri le previsioni meteo diffuse dalla Protezione civile davano burrasca e venti molto forti sulla Sardegna Occidentale.
La regata era partita dal porto fluviale di Bosa con condizioni meteo-marine che ancora buone. Nella tarda mattinata si è levato, invece, un forte vento di maestrale che ha subito messo in difficoltà le imbarcazioni impegnate nella gara sospingendole verso la marina di Porto Alabe dove molte si sono rovesciate.
L'allarme lanciato alla Guardia costiera ha consentito di recupero di tutti i partecipanti.

Verbania, dopo la tromba d'aria si contano i danni - Dopo la tromba da'aria che si è abbattuta ieri sera su Verbania è iniziata la conta dei danni con alberi che si sono abbattuti sulla strada e macchine distrutte. «La città è stata colpita da una violentissima perturbazione atmosferica, i cui effetti sono in fase di verifica da parte delle autorità», si legge sul sito del Comune. Per tutta la notte scorsa è stata aperta la sala operativa della Protezione civile comunale, che agisce sotto il coordinamento della prefettura.
La viabilità in alcune zone è stata interrotta e si sta lavorando per ripristinarla. L'intervento coordinato delle forze dell'ordine sta portando la situazione alla progressiva normalità. In mattinata è arrivato, definitivo, il bilancio dei feriti. Al Dea dell'ospedale Castelli sono state ricoverate due persone: una con un braccio fratturato e un'altra che ha subito la frattura di due vertebre e che è stata trasportata in codice giallo all'ospedale di Novara.