23 marzo 2023
Aggiornato 22:31
Giustizia

Domani convegno intercettazioni CSM-Consiglio forense

Giornata di studio e dibattiti a palazzo dei Marescialli

ROMA - Domani 1 presso la Sala Conferenze di Palazzo dei Marescialli, si terrà il convegno sul tema: «Intercettazioni. Problemi: cause e possibili rimedi» organizzato dalla Sesta commissione del Consiglio Superiore della Magistratura e dal Consiglio Nazionale Forense. I lavori prenderanno il via alle ore 10.30 con gli interventi di presentazione dell'iniziativa del presidente della Sesta Commissione del Csm Paolo Corder, del presidente del Consiglio Nazionale Forense Guido Alpa, del presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali Franco Pizzetti e con un'introduzione del consigliere Vittorio Borraccetti; proseguiranno alle ore 11 con la prima sessione dedicata a «L'uso delle intercettazioni: i limiti normativi e le «deviazioni» della prassi», introdotta e moderata dal consigliere Nicolò Zanon, con gli interventi di Fausto Cardella, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Terni, Luigi Giordano, giudice del Tribunale di Napoli e Andrea Mascherin, avvocato delegato per la giustizia penale del Consiglio nazionale forense.

I dibattiti riprenderanno dopo una breve pausa alle ore 14 con la seconda sessione su «La divulgazione dei risultati delle intercettazioni», introdotta e moderata dal consigliere Glauco Giostra, con gli interventi di Sergio Sottani, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Forlì, Vittorio Rizzi, dirigente della Squadra mobile della questura di Roma, Donatella Stasio giornalista de Il Sole 24 Ore, Ettore Randazzo, avvocato del Foro di Siracusa. Alle ore 16 il dibattito conclusivo. Parteciperanno parlamentari delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, pubblici ministeri, giudici per le indagini preliminari, avvocati, professori universitari e giornalisti.