Bari, si è dimesso il Presidente della Provincia Schittulli
L'oncologo di centrodestra: Non ci sto alla politica fatta di risse. Mantovano chiede il ritiro delle dimissioni: Schittulli ha la stima di tutti
BARI - Il presidente di centrodestra della Provincia di Bari Francesco Schittulli si è dimesso, con una lettera inviata al prefetto Mario Tafaro.
Le sue dimissioni. in una lettera, spiega le ragioni della sua decisione. «Non porterò avanti questa esperienza di governo locale -l quale pure sono stato chiamato dal consenso e dall'entusiasmo di un numero di persone assai maggiore di quanto potessi immaginare o anche solo sperare. Non sono più allo stato ravvisabili - ha spiegato la sua scelta- le condizioni indispensabili e funzionali al mantenimento dell'impegno: spirito di servizio verso la comunità, prevalenza del bene comune su interessi di parte, coscienza di realizzare un'armonica sinergia». Ovvero «le armi civili con le quali avrei dovuto vincere questa battaglia».
Schittulli, noto oncologo della città, eletto nel 2009 alla guida della Provincia, ha sottolineato ancora come «già in campagna elettorale avevo dichiarato che i cittadini sarebbero stati i miei unici interlocutori, sottraendomi ad un confronto che prevedevo rissoso e lontano dalle reali esigenze dei cittadini».
Dopo una verifica politica, Schittulli ha deciso quindi di lasciare il suo incarico. Adesso ha 20 giorni di tempo per ritirare le sue dimissioni. Altrimenti il prefetto procederà con il commissariamento, sino alle prossime elezioni che dovrebbero tenersi in primavera.
Mantovano chiede il ritiro delle dimissioni: Schittulli ha la stima di tutti - Il Sottosegretario agli Interni Pdl pugliese Alfredo Mantovano ha invitato il Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli a ritirare le dimissioni, presentate oggi.
«Comprendo - ha affermato in una dichiarazione Mantovano- le ragioni delle dimissioni del Presidente Schittulli, avendolo sentito oggi telefonicamente dopo la formalizzazione delle stesse e avendogli manifestato vicinanza e affetto. Ma, proprio perchè egli è il presidente eletto da tutti i residenti nella provincia di Bari, auspico che le dimissioni rientrino al più presto ed egli prosegua nel suo mandato: disinteressandosi e oltrepassando i fastidi di piccole beghe interne, continuerà ad avere la stima e il consenso di tutti i baresi».