28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Lavori parlamentari

L'aula della Camera anticipa al 6 settembre la ripresa dei lavori

Fini: «Errore su ripresa settembre, lo abbiamo corretto». Franceschini: «Anticipare il rientro dalle ferie era il minimo»

ROMA - Anticipata la ripresa dei lavori parlamentari della Camera dopo la pausa estiva: le commissioni torneranno a riunirsi da lunedì 29 Agosto, l'aula da martedì 6 Settembre. Lo ha deciso la Conferenza dei capigruppo riunita dal presidente della Camera Gianfranco Fini dopo le sollecitazioni ad accorciare le vacanze, successive al calendario varato solo ieri sempre dalla Conferenza dei Capigruppo. La riduzione della pausa estiva decisa oggi è di una settimana esatta: ieri era stata decisa la ripresa delle commissioni lunedì 5 Settembre e quella dei lavori d'aula lunedì 12 Settembre.

Fini: Errore su ripresa settembre, lo abbiamo corretto - «Quando si commette un errore è sempre meglio tornare sui propri passi invece che perseverare». Così il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha commentato nel corso della conferenza dei capigruppo di Montecitorio la decisione di anticipare di una settimana la riapertura dell'Aula dopo la pausa estiva.

Della Vedova: Rientrare prima da ferie decisione opportuna - «La decisione opportuna assunta oggi dalla capigruppo ricalca la nostra proposta di ieri che prescindeva da qualsiasi polemica scoppiata successivamente». Lo ha detto il presidente dei deputati di Fli, Benedetto Della Vedova, commentando la decisione della conferenza dei capigruppo di anticipare il rientro dalle ferie dei deputati.
«Nella circostanza che vede il paese in difficoltà era opportuno che la Camera tornasse al lavoro con una settimana di anticipo», ha aggiunto il finiano.

Franceschini: Anticipare rientro da ferie era il minimo - «Con un giorno di ritardo si è fatta una cosa che si doveva fare». Così il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, ha commentato la decisione della conferenza dei capigruppo di anticipare la riapertura dei lavori d'Aula al 6 settembre dopo la pausa estiva.
«Noi - ha ricordato - avevamo posto il problema ieri in capigruppo e poi in Aula dopo che c'era stata una certa mobilitazione sulla rete. E' il minimo segnale che la politica potesse dare».