Domani il picco dell'afa, «allarme rosso» quasi ovunque
Bollettino della Protezione Civile: atteso il livello massimo in 15 città, ma temperature hot anche oggi
ROMA - Italia ancora nella morsa del caldo: anche per oggi sono attese temperature con valori massimi nettamente superiori alla norma del periodo, con punte di caldo molto intenso in particolare su Emilia Romagna e centro-sud. Ma sarà domani il vero picco dell'afa, con una previsione da 'livello rosso' (ondata di calore con condizioni meteorologiche con rischio per la salute) in ben 15 città sparse in tutta la Penisola, nelle quali le temperature sfioreranno i 40 gradi percepiti.
Per oggi il bollettino sulle ondate di calore della Protezione civile prevede un livello 'arancione' in 12 città (Bologna, Brescia, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Palermo, Torino e Trieste) e un livello 'rosso' in altre 5 (Bolzano, Perugia, Pescara, Rieti e Roma, dove sono attese temperature massime percepite di 38 gradi).
Domani, mercoledì, il termometro schizzerà ancora più in alto: su 27 città monitorate dalla Protezione civile, per 19 sono previste situazioni con livelli arancione o rosso. Di queste, ben 15 saranno da 'allarme rosso': a Bolzano, Bologna, Brescia, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Trieste le temperature raggiungeranno quasi i 40 gradi. Livello arancione invece a Campobasso, Napoli, Venezia e Verona.
A trovare un momento di refrigerio sarà solo chi ha deciso di passare qualche giorno in montagna, sulle Alpi o sulle Dolomiti, dove sia oggi che domani sono previsti rovesci e temporali sui settori alpini e prealpini centro-occidentali e sul Trentino Aldo Adige.
Le precauzioni da adottare contro il gran caldo sono sempre le stesse (bere molta acqua, mangiare leggero, non uscire nelle ore più calde della giornata, usare vestiti traspiranti), con particolare attenzione agli anziani e ai bambini.