3 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
L'auspicio del Presidente della Camera

Fini: Le forze politiche, pur diverse, siano ancorate alla Costituzione

«Da Napolitano un forte impulso al rilancio dei valori di unità»

ROMA - Tutte le forze politiche, al netto delle legittime differenze di idee e proposte, devono essere ancorate ai «valori democratici e costituzionali». Lo ha ricordato il presidente della Camera Gianfranco Fini parlando, nella sala della Lupa di Montecitorio, in occasione della presentazione dei Discorsi parlamentari di Alessandro Natta.

«Va riconosciuto a Natta e ai protagonisti di quella stagione - ha spiegato Fini - di aver espresso forti idealità e un elevato senso dello Stato in un momento di alta tensione morale che rimane nella memoria della Repubblica. Quella esperienza ci ricorda inoltre, dopo più di trent'anni che occorre sempre il comune ancoraggio nei valori democratici e costituzionali da parte delle forze politiche pur nella diversità delle loro culture e nel carattere reciprocamente alternativo delle loro proposte».

All'iniziativa ha partecipato anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e proprio a lui si è rivolto Fini ricordando, nell'anno delle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia, «l'impegno delle istituzioni e della società civile, in particolare modo grazie al forte impulso e all'alta guida del presidente Napolitano, per il rilancio dei valori storici, etici e civili dell'unità nazionale».