Alfano: Un santo nel cuore degli uomini
«E' stato il Papa della pace e della libertà»
ROMA - Giovanni Paolo II 2 «è stato un Papa, è stato un santo». «Lo è stato, nel cuore di tantissimi, subito. Ben prima del primo maggio del 2011, giorno in cui la Chiesa lo riconosce Beato». Lo ha sottolineato il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, in un messaggio pubblicato sul numero speciale di 'Giustizia news on line', alla vigilia della cerimonia di beatificazione di papa Wojtyla.
«È stato - ha ricordato il Guardasigilli - il Papa dell'amore e della gioia ed anche il Papa della forza e del combattimento, anche contro la malattia ed il suo esempio ci ha spiegato, più di ogni parola, che la malattia e la sofferenza sono parte della vita. È stato il Papa della pace e della solidarietà ed è stato il Papa della libertà. Il Papa degli anni in cui cadde il Muro di Berlino ed in cui l'Europa e l'occidente divennero più liberi e più forti. È stato il Papa che ha emozionato gli adulti e dato una speranza ai giovani».
«È stato il Papa che ha girato il mondo per spiegare il linguaggio universale dell'amore e per questo ha fatto tra loro dialogare le grandi religioni monoteiste. È stato il Papa che un'intera generazione, la mia, ricorderà come il Papa che l'ha condotta dall'infanzia all'età adulta», ha concluso Alfano.
- 01/05/2011 Il Papa proclama ufficialmente Giovanni Paolo II beato
- 01/05/2011 Papa Wojtyla proclamato Beato
- 01/05/2011 Wojtyla, chiuso anche lo spazio aereo romano
- 30/04/2011 Wojtyla, via alle cerimonie per la beatificazione