31 luglio 2025
Aggiornato 21:30
Servizi di vigilanza per la prevenzione dei roghi

A Napoli Pasqua tra l'immondizia

Ieri notte le prime pattuglie del servizio voluto dalla Prefettura

NAPOLI - E' partito ieri notte il servizio di vigilanza e prevenzione notturno disposto dalla prefettura di Napoli per evitare i roghi dolosi ai cassonetti e ai cumuli di rifiuti accatastati nelle strade del capoluogo partenopeo. Le pattuglie speciali sono composte da polizia o carabinieri e da squadre dei vigili del fuoco. Un servizio sul territorio per contrastare non solo le ipotesi di incendi, ma anche per domare sul nascere piccoli focolai.

Le pattuglie speciali vengono impiegate non solo nel centro della città ma anche nelle periferie o comunque in tutte quelle aree in cui, gli organi preposti, hanno individuato giacenze maggiori di rifiuti, visto che Napoli sta di fatto trascorrendo la Pasqua in una nuova emergenza-rifiuti. Ieri, nonostante gli sforzi compiuti, c'erano in terra 1.300 tonnellate di immondizia non raccolte: i mezzi dell'Asia rimuovono la spazzatura seguendo delle turnazioni e privilegiando le zone maggiormente attraversate da turisti e visitatori, ma i conferimenti procedono a rilento anche perché in alcuni impianti, come quello di Santa Maria Capua Vetere nel Casertano, ci sono ancora vasche piene.