Csm taglia auto blu e indennità commissioni, si riduce bilancio
Tetto di 4.860 euro per le sedute, -10% rispetto a scorso anno
ROMA - Taglio delle auto blu nelle sedi di provenienza dei consiglieri, quelle fuori Roma, e introduzione di un 'tetto' all'indennità per i lavori di commissione: sono gli interventi dal Csm che punta così a ridurre alcune voci nel bilancio di quest'anno. Dopo che la Finanziaria 2010 aveva già imposto un taglio del 10% sui compensi.
NUOVE REGOLE - Le nuove regole - che verranno sperimentate fino a dicembre prima di decidere se entreranno a regime definitivamente - sono state approvate all'unanimità oggi dal plenum di Palazzo dei Marescialli. L'indennità mensile che ogni consigliere percepirà per i lavori delle commissioni viene fissata a 4.860 euro lordi, il che consentirà, secondo le previsioni, un risparmio complessivo di «oltre il 10% rispetto al compenso percepito dai componenti del Consiglio» l'anno scorso. Obiettivo dell'intervento, si spiega nella delibera dell'organo di autogoverno dei magistrati, è realizzare «una maggiore efficienza dei lavori del Consiglio» e una «maggiore stabilità delle risorse finanziarie destinate all'erogazione dei compensi ai componenti del Csm».