3 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
Lotta alla 'Ndrangheta

Operazione dei carabinieri a Reggio Calabria, 33 arresti

Nell'indagine denominata «Reggio Sud» la Guardia di Finanza sequestra anche il patrimonio illecito

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria stanno eseguendo di 33 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip di Reggio Calabria su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, nei confronti di 33 presunti affiliati alla 'ndrangheta e precisamente nella cosca «Ficara- Latella», egemone nella zona sud del capoluogo reggino.

INDAGINE «REGGIO SUD» - Contestualmente agli arresti, i militari dell'Arma congiuntamente con la Guardia di Finanza hanno sequestrato 21 imprese, 6 terreni con fabbricati e numerosi beni mobili registrati, per un valore di 60 milioni di euro. L'indagine, denominata «Reggio Sud», ha consentito di delineare gli assetti interni della cosca, la sua operatività sul territorio e i condizionamenti esercitati nei confronti dell'economia legale. Tra i reati contestati agli indagati: associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia di beni, estorsione, riciclaggio, porto e detenzione abusiva di armi, assistenza agli associati, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici ed altri reati, aggravati dall'aver favorito un sodalizio 'ndranghetistico, nelle città di Reggio Calabria, Voghera (PV) e Larino (CB).