Federalismo
CEI: non lasciare parti del paese abbandonate a sč
«Rischio divaricazione, il confronto salvaguardi l'unitą d'Italia»
ROMA - Va «salvaguardata l'unitą» del paese, secondo monsignor Mariano Crociata, segretario generale della Cei, che, nella conferenza stampa conclusiva del Consiglio episcopale permanente, risponde cosģ ad una domanda sugli ultimi sviluppi della riforma del federalismo fiscale: «C'č il rischio di produrre effetti di divaricazione. Noi auspichiamo che il confronto ottenga il risultato di non lasciare alcune parti del paese abbandonate a se stesse, senza risorse».
Il segretario della Cei ha auspicato un «effetto equilibrato nella distribuzione degli oneri». Per Crociata, ad ogni modo, «nessuno ha il diritto di attendere risorse dal centro senza impegnarsi nel loro impiego».