Maroni: a Napoli stiamo gestendo l'emergenza con prudenza
«Non capisco perchè qui non c'è un0azione coordinata tra Governo centrale e governi del territorio»
NAPOLI - Il governo sta gestendo l'emergenza in sicurezza per evitare incidenti anche perchè lo Stato «non è mai andato via». Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, a Napoli per un appuntamento organizzato dall'Unione Industriali, ha commentato la crisi dei rifiuti peggiorata negli ultimi giorni nel napoletano.
«E' una emergenza che stiamo gestendo sul piano della sicurezza e che le forze dell'ordine stanno seguendo con grande prudenza - ha detto il responsabile del Viminale - per evitare incidenti e garantire il regolare svolgimento delle operazioni».
Maroni ha poi sottolineato che «il governo non è mai andato via». «Il governo è presente e c'è un Piano - ha proseguito - approvato dal Parlamento che deve essere attuato. Deve essere un'azione comune coordinata tra governo centrale e governi del territorio. Dove funzione bene, funzione così. Questo - ha concluso Maroni - deve applicarsi anche qui e non si capisce perchè qui non possa funzionare».
- 19/11/2018 Emergenza rifiuti Campania, il governo firma il protocollo: «Da oggi chiamatela Terra dei cuori»
- 19/11/2018 Tensione all'arrivo di Salvini a Caserta tra fan e contestatori: interviene la Polizia
- 19/04/2013 Rifiuti, l'UE boccia il ricorso Italiano. Fondi per la Campania bloccati
- 11/01/2013 Rifiuti, vincoli allargati ma entro norme UE