3 ottobre 2025
Aggiornato 01:00
Prima vittima della preapertura

Cacciatore si ferisce e muore

Nel nuorese, si è colpito accidentalmente al ventre col fucile. L'ENPA: «E ora cosa diranno ai familiari dell`uomo i sostenitori di questa attività»

NUORO - E'un anziano cacciatore sardo la prima vittima della stagione venatoria 2010/2011, da ieri in preapertura in quasi tutte le regioni italiane. L'uomo è stato ferito al ventre da un colpo partito accidentalmente dal suo stesso fucile mentre era impegnato in una battuta di caccia nel Nuorese. Vani i soccorsi, il cacciatore è spirato dopo essere stato ricoverato presso l'ospedale della città sarda.

ENPA - «Peggio di così la stagione venatoria 2010/2011, iniziata il 1 settembre con le preaperture, non poteva proprio cominciare: oltre alle migliaia di animali uccisi per divertimento nella sola giornata di ieri - commenta l'ente nazionale protezione animali, Enpa - è arrivata anche la prima vittima, sacrificata sull'altare delle doppiette. E ora cosa diranno ai familiari dell'uomo i sostenitori di questa 'attività sportiva nella natura e all'aria aperta'? Che l'uomo è morto per un'attività ludica? Noi, invece, esprimiamo loro le nostre più sincere condoglianze».
Proprio con l'obiettivo di «scrivere la parola fine su questa strage continua e legalizzata» l'Enpa parteciperà insieme alle altre associazioni animaliste alla manifestazione anticaccia che si svolgerà a Venezia il 18 settembre. Nel frattempo, gli ambientalisti stanno presentando ricorsi al Tar contro i calendari venatori di province e regioni che - accusano - continuano ad ignorare le regole, anche quelle nuove contenute nell'articolo 42 della recente «Legge Comunitaria 2009»: un provvedimento che introduce maggiori tutele per la fauna selvatica, ed è in linea con le direttive europee.