23 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Vacanze & Viabilità

Esodo «scorrevole» dopo un sabato da bollino nero

Transito regolare sulla Salerno-Reggio Calabria e sul Passante di Mestre. ANAS: «I volumi di traffico questa mattina si sono sensibilmente ridotti»

ROMA - Si conclude oggi il secondo weekend di esodo estivo su strade e autostrade italiane che, nella giornata di ieri «da bollino nero», è stato caratterizzato da volumi di traffico record. Oggi il traffico è sostenuto sulle principali arterie, ma per il momento non si registrano particolari disagi. Questo pomeriggio prenderanno il via anche i primi rientri.

«I volumi di traffico questa mattina si sono sensibilmente ridotti - ha affermato il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci - e per la giornata odierna si prevede traffico sostenuto nella mattinata, per le ultime partenze, e nel tardo pomeriggio, per i primi vacanzieri di ritorno».
«I piani di gestione dell'esodo messi in atto dall'Anas, dalla Polizia stradale e dalle società concessionarie - ha continuato Pietro Ciucci - hanno ridotto i disagi e fino a questo momento non si sono registrati episodi critici, rispetto a quanto accadeva negli anni scorsi».

La circolazione sul Passante di Mestre, che ieri è stata deviata in una sola circostanza, dalle ore 7.00 per circa 45 minuti, oggi risulta essere molto intensa, ma regolare.

Sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria le manovre di alleggerimento messe in atto da Anas e Polizia stradale hanno permesso di fluidificare il traffico in corrispondenza dei cantieri inamovibili, già a partire dalle ore 4.30 di questa mattina. Al momento si registra traffico intenso tra Sala Consilina e Padula e tra Altilia e Falerna, mentre sul resto del percorso autostradale la circolazione è regolare.

L'Anas ricorda che la circolazione viene favorita anche oggi dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, fino alle ore 24.

«Per viaggiare in sicurezza - ha concluso Pietro Ciucci - basta osservare poche e semplici regole: controllare il veicolo prima di mettersi in viaggio; rispettare le norme del codice della strada; rispettare i limiti di velocità; allacciare le cinture di sicurezza, anche per i passeggeri posteriori; utilizzare gli appositi seggiolini per i bambini; non bere alcolici; fermarsi in caso di stanchezza; informarsi sulle condizioni del traffico».