RAI, il Cda rinvia anche l'ok a piani di produzione e trasmissione
Niente via libera per Santoro e Dandini
ROMA - Dopo il rinvio sulle nomine dirigenziali, il Consiglio di amministrazione della Rai ha rinviato anche l'approvazione dei piani di produzione e trasmissione, lo strumento operativo che serve per dare il via libera alle trasmissioni in palinsesto.
Resta quindi aperto per ora il caso Annozero: oggi il suo autore e conduttore Michele Santoro ha formalizzato, con una lettera al direttore generale Mauro Masi, la chiusura di ogni ipotesi di una trattativa per la sua uscita dalla Rai ed ha chiesto di sbloccare le pratiche per la nuova stagione della trasmissione. Una scelta, quella di Santoro, che «cambia le cose», si riconosce in ambienti vicini ai vertici della tv pubblica. Fonti della maggioranza del Cda avevano sottolineato nei giorni scorsi che «se non si trova un accordo, il coltello dalla parte del manico ce l'ha Santoro. E anche se non c'è una data precisa di scadenza, la questione dovrà comunque essere definita e la trasmissione andrà regolarmente in onda a fine settembre».
Incertezza anche per Parla con Me, la trasmissione di Serena Dandini. Il Dg vorrebbe portarla a tre seconde serate a settimana, cedendo una serata ai programmi per i 150 anni dell'Unità d'Italia, ma il direttore di Raitre Paolo Ruffini (reintegrato dal Tribunale del lavoro) ha ipotizzato una soluzione diversa, con lo spostamento delle celebrazioni postunitarie al palinsesto pomeridiano.