Caldo, a Roma massimo grado di allerta
La Protezione Civile prevede nuove ondate di calore. Distribuite in un giorno oltre 60mila bottigliette d'acqua
ROMA - Nella Capitale continuerà a far caldo. La Protezione civile prevede nuove ondate di calore che domani e dopodomani faranno salire i livelli di attenzione al massimo grado previsto, il «terzo livello» , che indica un potenziale pericolo legato al caldo per le persone maggiormente esposte a rischi sanitari, come anziani, bambini, persone che assumono regolarmente farmaci. «La distribuzione di acqua minerale in bottiglia, che oggi abbiamo avviato nelle stazioni della metropolitana e presso i Musei Capitolini e Vaticani, proseguirà fino a quando il caldo da bollino rosso concederà una tregua», ha detto Tommaso Profeta, direttore della Protezione civile del Campidoglio.
Oggi sono state distribuite circa 60 mila bottigliette nella fascia oraria più critica (ore 11/16), altrettante saranno offerte domani agli utenti della metro B in transito presso le stazioni Termini e Piramide e ai visitatori dei Musei Vaticani e dei Musei Capitolini, dove in questo periodo si formano lunghe file di visitatori agli ingressi. «Abbiamo inoltre disposto la proroga dei servizi di supporto alle attività dell'Ares 118 con tre ambulanze, che già oggi hanno dato un contributo importante per far fronte alle richieste di soccorso, in netto aumento a causa del caldo. Dunque, anche domani e dopodomani - continua Profeta - un centinaio di volontari della Protezione civile saranno impegnati per venire incontro alle esigenze dei cittadini, ma non è superfluo ricordare ai soggetti più fragili che è meglio evitare l'esposizione al sole nelle ore centrali della giornata e che è buona norma bere molta acqua».