Napolitano: confronto tra schieramenti, no conflitti e scontri
L'appello del Presidente della Repubblica: «Serve forte senso di responsabilità anche per rinnovare l'Italia»
ROMA - Per uscire dalla crisi e assicurare all'Italia «tutta» una prospettiva di «sviluppo più sicuro e più forte» è necessario «il confronto tra le opposte parti politiche». Confronto che non deve «produrre solo conflitto, soltanto scontro fine a sé stesso». E' l'appello al dialogo tra gli schieramenti che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, rivolge nel video messaggio preparato per la Festa della Repubblica.
«Si discutano in questo spirito - prosegue Napolitano - le decisioni che sono all'ordine del giorno; si scelga in questo spirito - nel Parlamento, nelle istituzioni regionali e locali e nella società - tra le diverse proposte che si dovranno liberamente esprimere».
«Ci accomuni un forte senso delle responsabilità cui fare fronte perché l'Italia - afferma ancora il capo dello Stato - consolidi la sua unità, si rinnovi, divenga più moderna e più giusta e si dimostri capace di dare il suo contributo alla causa della pace e della giustizia nel mondo. Buon 2 giugno a tutti».