18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Informazione RAI

Garimberti: rispetto la decisione della Busi

Il Presidente RAI: «La sua scelta è un segnale preoccupante. Ieri in Cda ho di nuovo sollevato la questione della qualità dell'informazione»

ROMA - Rispetto per la decisione di Maria Luisa Busi di lasciare la conduzione del Tg1, scelta che però rappresenta «un ulteriore e preoccupante segnale di una situazione che richiede massima attenzione da parte dei vertici dell'azienda». Lo dice il presidente della Rai, Paolo Garimberti, riferendo di aver sollevato anche ieri «per l'ennesima volta» in consiglio di amministrazione «la questione della qualità dell'informazione Rai, segnatamente nei telegiornali».

«L'informazione della Rai - sottolinea Garimberti in una nota - mi sta a cuore, prima ancora che da presidente, da cittadino e da giornalista. Prova ne è, e anche Rizzo Nervo ne è testimone diretto, il mio intervento di ieri in Cda dove ho per l'ennesima volta sollevato la questione della qualità dell'informazione Rai, segnatamente nei telegiornali».

«La decisione di Maria Luisa Busi di lasciare la conduzione del Tg1 delle 20 - per il presidente della Rai - è un ulteriore e preoccupante segnale di una situazione che richiede massima attenzione da parte dei vertici dell'azienda, un'attenzione che sollecito da tempo nella sede deputata, cioè il Consiglio di amministrazione, nel pieno rispetto delle responsabilità che fanno capo al direttore generale».

«Spiace - dice ancora Garmiberti - che il Tg1 perda uno dei suoi volti storici: la scelta di Maria Luisa Busi va rispettata soprattutto da chi sa quanto, per un giornalista, possa essere difficile e doloroso rinunciare alla propria firma nel giornale dove ha lavorato per tanti anni».