In Lombardia allagamenti e frane dopo il temporale
Problemi in tutta la regione per le violenti piogge del pomeriggio
MILANO - Sono diverse le «criticità» causate dalle violente piogge che oggi hanno interessato tutta la Lombardia. La sala operativa della Protezione civile regionale segnala gli allagamenti di case e aziende dovuti all'esondazione del torrente Lura a Lainate (Milano), dove i vigili del fuoco hanno disposto un migliaio di sacchi di sabbia per frenare le acque.
Decine anche gli interventi nel capoluogo dove i vigili del fuoco sono impegnati da ore per l'allagamento di diversi piani interrati e sotterranei di negozi, uffici e palazzi, e vie e piazze dove l'acqua non defluisce perché tombini e gli scarichi stradali sono ostruiti. Ad Albairate il tronco di un albero caduto nel Naviglio ha ostruito il greto del corso d'acqua ed è dovuta intervenire una imponente gru.
Per quanto riguarda la provincia di Como, a Cernobbio, una frana ha causato la chiusura della Strada Statale 340 «Regina» e la circolazione è stata spostata sulla Statale 36. A Blevio, in seguito all'esondazione di un torrente, un edificio è risultato inagibile e venti persone sono state evacuate. Preoccupazione anche per il lago che oggi è cresciuto di dieci centimetri arrivando a otto centimetri dal livello di esondazione.
In provincia di Varese, la Protezione civile segnala un intervento della Sede territoriale della Regione (Ster) per la ricostruzione di un argine del torrente Selvagna, esondato sulla Strada Provinciale 42 che è stata chiusa, e la rottura di un argine di un corso d'acqua del reticolo idrografico minore a Gazzada Schianno, che ha provocato l'allagamento di una strada comunale.