Napolitano: momento complesso per sviluppo unitario del Paese
Il Presidente della Repubblica: la crisi «impone molte ristrettezze»
ROMA - Siamo davanti «a un momento complesso per lo sviluppo unitario del Paese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ricevendo al Quirinale il mondo del cinema per i premi David di Donatello e toccando sia la questione della crisi finanziaria che quella della necessità di una crescita unitaria del Paese.
Il capo dello Stato ha spiegato alla platea che all'appuntamento erano assenti sia il ministro per i Beni culturali Sandro Bondi che il sottosegretario Gianni Letta perché impegnati nel Consiglio dei ministri. L'Italia, come gli altri Paesi, si è trovata a dover fronteggiare una grave crisi economica e quello che è accaduto in Grecia rappresenta «un brutto colpo di coda» che comunque «impone molte ristrettezze».
Napolitano ha tenuto un discorso breve spiegando che «sono giornate dense di impegni e appuntamenti pubblici, è bene non esagerare». Dal cinema può comunque sempre giungere un contributo importante e «un'opera di unità del Paese» che racconti l'Italia di oggi «senza distinzioni tra Nord e Sud».