Calderoli: Berlusconi al Quirinale nel 2013
Con Premier leghista o amico del Carroccio: Tremonti, Maroni, Letta o Chiamparino
ROMA - Roberto Calderoli immagina «Silvio Berlusconi eletto al Quirinale» nel 2013 «con un primo ministro leghista o amico della Lega: in ordine di possibilità, Giulio Tremonti, Roberto Maroni o Gianni Letta o, in caso di coabitazione alla francese, Sergio Chiamparino».
In forza dell'articolo 116 della Costituzione, «alle regioni possono essere attribuite tutte le materie oggi a competenza concorrente e quasi tutte quelle di competenza esclusiva dello Stato», afferma il ministro per la Semplificazione in un'intervista al Sole24ore. «Penso alla richiesta di poteri più ampi nell'istruzione ma l'elenco è lunghissimo», afferma Calderoli. Quanto al semi-presidenzialismo, «di tutti i sistemi stranieri che ho studiato quello francese mi sembra quello più accoglibile», afferma l'esponente del Carroccio. Quanto al dialogo con l'opposizione, «credo che sia il caso di far sbollire un pochino il clima e poi vedremo».