Ancora una settimana della stagione della prevenzione
Visite gratuite per cani e gatti di tutta Italia. Numeri record per l’iniziativa patrocinata dal Ministero della Salute
MILANO - C’è ancora tempo una settimana (fino al 31 marzo 2010) per far visitare gratuitamente, in tutta Italia, il proprio amico a quattro zampe grazie all’iniziativa «Stagione della Prevenzione», promossa da Hill’s Pet Nutrition, leader mondiale nella nutrizione e dietetica clinica di cani e gatti, dall’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI), con il patrocinio della Federazione Nazionale Ordini Veterinari (FNOVI) e del Ministero della Salute.
Gli importanti risultati registrati fin’ora dalla quinta edizione di Stagione della Prevenzione, confermano l’attenzione dei proprietari di cani e gatti di tutta Italia. Ricorrere alla consulenza del Medico Veterinario, infatti, riflette senza dubbio un atteggiamento d’amore e di responsabilità a tutela della salute pubblica e privata.
Il successo di questa edizione è anche confermato dalla crescente adesione dei medici veterinari - 3.300 VS 2.800 della passata edizione - e dall’interesse dei proprietari. I dati finora raccolti, infatti, confermano una costante ricerca di informazioni sull’iniziativa, tali da segnare un record senza precedenti:
- Oltre 80.000 visitatori unici hanno consultato il sito www.stagionedellaprevenzione.it contro i 67.000 dello scorso anno (circa il 20% in più).
- 4.000 telefonate al numero verde.
- Circa 26.000 «Guide alla Prevenzione» e buoni per provare i prodotti Hill’s sono state distribuiti gratuitamente dalle strutture veterinarie che hanno aderito al progetto.
Far visitare in quest’ultima settimana il proprio amico a quattro zampe è semplice.
Collegandosi al sito internet www.stagionedellaprevenzione.it o telefonando al numero verde 800189612, è possibile identificare in modo semplice ed immediato il nominativo del medico veterinario più comodo e prenotare, attraverso la struttura veterinaria scelta, la visita di controllo gratuita, offerta dai Medici Veterinari Associati ad ANMVI, che ha l’obiettivo di stabilire lo stato di salute dell’animale ed, eventualmente, di verificare la necessità di successivi esami più specifici.