31 luglio 2025
Aggiornato 01:00
Salute

Da ottobre l'influenza ha colpito 5 milioni di italiani

Più colpita i bambini da 0 a 14 anni

ROMA - Sono stati 103mila i nuovi casi stimati delle sindromi influenzali nella nona settimana di monitoraggio della rete Influnet, dal 1 al 7 marzo, per un totale di 4.979.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza Influnet il 19 ottobre. Il valore dell'incidenza totale delle sindromi influenzali è pari a 1,72 casi per mille assistiti, simile a quello osservato nella settimana precedente (1,89 casi per mille assistiti).

La fascia di età più colpita è sempre quella pediatrica (0-14 anni), con un'incidenza pari a 4,37 casi per mille assistiti (6,09 per mille nella fascia dei bambini più piccoli di 0-4 anni e 3,51 per mille nella fascia 5- 14 anni). Si osserva una lieve diminuzione dell'incidenza nei bambini di 0-4 anni, mentre tra giovani e adulti (15-64 anni) e negli ultrasessantaquattrenni l'incidenza rimane pressoché stabile.

La curva epidemica ha raggiunto il picco nella 46esima settimana, con un livello di incidenza pari a 12,91 casi per mille assistiti: un valore superiore a quello toccato nelle precedenti stagioni influenzali, tranne in quelle del 2002-2003 e 2004-2005, quando è stato osservato il livello maggiore di incidenza mai raggiunto negli ultimi dieci anni.