12 ottobre 2025
Aggiornato 09:00

Francesco Zanardi e Manuel Incorvaia: ci sposiamo il 10 marzo

La cerimonia si terrà a Villa Cambiaso a Savona. Le firme degli atti ufficializzata al largo delle coste liguri

SAVONA - Manuel Incorvaia e Francesco Zanardi si «sposeranno» con una cerimonia civile simbolica mercoledì 10 marzo alle 16 a Villa Cambiaso, a Savona. Lo rendono noto i due giovani omosessuali saliti alla ribalta dopo avere iniziato un lungo sciopero della fame per chiedere che anche in Italia vengano introdotte le unioni civili per gli omosessuali. La cerimonia, si legge nell'invito, «coronerà il loro sogno d'amore».

La cerimonia si terrà a Villa Cambiaso mentre «le firme degli atti saranno invece ufficializzate a largo delle coste liguri in modo tale di poter rendere valida l'unione». Zanardi, 38 anni, imprenditore nel settore informatico, è il fondatore del movimento Gay Italiani: dal 2007 convive a Savona con il 22enne Manuel Incorvaia. Hanno iniziato lo sciopero della fame il 4 gennaio, dopo il rifiuto del sindaco di Savona di celebrare la loro unione.

«Con la nostra iniziativa nonviolenta intendiamo porre all'attenzione delle massime autorità istituzionali - dissero quando iniziarono lo sciopero della fame - innanzitutto ai Presidenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, il fatto che da anni giacciono ormai impolverate diverse proposte di legge sulle unioni civili e sul matrimonio gay e che la stragrande maggioranza della classe politica ignora. Questa mancanza di attenzione è gravissima ed evidenzia il forte grado di inciviltà». Hanno rivolto appelli a tutti i parlamentari e al presidente della Repubblica e hanno anche annunciato di volere chiedere asilo politico alla Spagna. Lo sciopero della fame l'hanno interrotto dopo 35 giorni e essersi resi conto che, hanno spiegato «i politici italiani sono sordi».

Il 27 febbraio scorso il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, ha celebrato un matrimonio simbolico tra due donne al parco del Valentino, la prima cerimonia del genere in Piemonte.